La Legge di bilancio 2018 prevede importanti novità per il settore cooperativo che interessano le disposizioni relative alla governance, alla vigilanza e al prestito sociale.<br>Con una modifica dell'articolo 2542 del codice civile, viene previsto l'obbligo per le cooperative di affidare l'amministrazione ad un organo collegiale...

I termini previsti per l'avvio del Portale delle Vendite Pubbliche non sono realistici.<br>Nel mese di gennaio 2018 due provvedimenti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale hanno dato l'avvio a tre importanti novità nel settore delle esecuzioni immobiliari, che possono diventare rivoluzionarie: Il D.M. 5.12.2017, pubblicato...

<br>Sono disponibili le "Linee guida per la valutazione degli immobili a garanzia dei crediti inesigibili": un nuovo strumento per favorire la trasparenza e la correttezza delle valutazioni degli immobili oggetto di procedure esecutive giudiziali e stragiudiziali. Il documento nasce dal Protocollo d'intesa...

Legge n.68, 12 marzo 1999.<br>A partire da gennaio 2018, i datori di lavoro con un organico compreso tra i 15 ed i 35 dipendenti, sono tenuti, qualora risultino scoperti, all'assunzione di un disabile nell'arco di 60 giorni. Viene meno l'articolo 2,...

Le procedure di controllo possono essere uno strumento di potere notevole per il management interno all'azienda soprattutto in tempo di automatizzazione e globalizzazione.<br>In un precedente intervento abbiamo identificato il concetto di Sistema di Controllo Interno aziendale. L'auditor, al fine di ottenere una comprensione dei sistemi...

<br>Si rammenta che l'articolo 4 del Regolamento indica quale dato personale qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome,...